Arte e Scrittura
Piccola selezione di decorazioni
con tecnica “a terzo fuoco”
I miei articoli
Resta informato
Dai uno sguardo ai miei articoli
Leggi i miei articoli relativi all’arte ed ai simboli, nonché quelli dedicati alla decorazione su ceramica.
La Chiesa di San Pietro a Spoleto
Per l’uomo medioevale ciò che ha un valore simbolico è reale. La realtà si esprimeva attraverso i simboli che svolgevano – soprattutto nell’arte religiosa – una funzione “didattica”. Se l’iconologia spiega – a noi, donne e uomini del XXI secolo – il significato simbolico e allegorico delle immagini raffigurate negli splendidi affreschi delle chiese medioevali, […]
I nuraghi: fortezze o templi?
La reale funzione del simbolo più caratterististico della Sardegna, il nuraghe, è, da circa cinquecento anni, al centro di dispute tra studiosi. La mancanza di fonti scritte ha reso difficoltosa l’indagine su questo manufatto, presente nella storia della Sardegna per un lungo arco di tempo (dal 1600 a.C. al IV secolo a.C. circa) ed unico, […]
“Cercare di comprendere la realtà oltre le apparenze e le consuetudini, ci renderà donne e uomini migliori.”
Ileana Benati Mura
Chi è Ileana?

Indirizzo di contatto
info@ileanabenatimura.net