Il Labirinto gotico: un simbolo tra luce e tenebra
Il labirinto, presente nella storia dell’uomo da circa 4000 anni, può essere ritenuto, a buona ragione, una figura archetipica – nel senso Junghiano del termine – cioè, un’immagine primordiale, parte dell’inconscio collettivo, che si manifesta attraverso i simboli. Compierne il percorso aveva, nel mondo pagano, un significato apotropaico (aveva lo scopo di allontanare le influenze […]